Scopri perché scegliere le Lenti progressive.
Le lenti progressive che si adattano a ogni professione
Per chi ha problemi sia nella visione da lontano che in quella prossimale, nel settore oftalmico, il mezzo che più riesce a rendere la visione del presbite vicina a quella del non presbite è la lente progressiva.
Con una lente sola possiamo vedere da lontano (guida, televisione, ecc.), da vicino (lettura, cucito, ecc.) e anche a distanza intermedia (computer, lavorare a banco, cucinare, ecc.), utilizzando sempre lo stesso paio di occhiali.
Rispetto ad altre soluzioni ottiche (lenti monofocali, bifocali, trifocali), queste lenti consentono una visione nitida a tutte le distanze, avendo anche una migliore qualità ottica; inoltre non presentano l’antiestetica linea di separazione presente nelle lenti bifocali e trifocali.
Vi sono alcune regole da seguire che si imparano grazie a un periodo di adattamento che è solitamente di 10-15 giorni a seconda di ciascun individuo. È importante in tale periodo seguire le nostre indicazioni e i nostri consigli.
Le lenti progressive, ti permettono di:
- vivere senza limitazioni visive
- liberarti dalla difficoltà di avere sempre due paia di occhiali
- avere una visione nitida da vicino e da lontano
- essere sempre alla moda
Leggi il nostro approfondimento sulle lenti progressive: Clicca qui
Clienti soddisfatti delle lenti progressive!